Regolamento dei corsi di strumento
ovvero: regole e criteri per un miglior funzionamento delle attività
Osservazioni generali
- I corsi di strumento sono patrocinati dalla scuola ma sono organizzati in Associazione Culturale gestita dagli insegnanti stessi sotto la direzione di Roberto Gallina, responsabile di “Progetto Musica”.
- I corsi sono riservati ai soci, e quindi l’iscrizione annuale all’Associazione Culturale è obbligatoria.
- La quota associativa annuale per l’anno 2022/2023 resta di:€ 25 ( INDIVIDUALE, ANCHE PER OGNUNO DEI FRATELLI! ).E risulta assolta col pagamento delle quote quadrimestrale
- Sede dei corsi : I corsi sono ospitati dalla scuola Montessori di via Arosio,3 .
- La segreteria della scuola è da considerarsi solo un punto di appoggio per informazioni generali E NON ORGANIZZATIVE
- I pagamenti saranno eseguiti con bonifico su Banca Etica.
- La mancanza di pagamento delle quote dovute (prova, 1° e 2° quadrimestre), avrà come conseguenza l'interruzione delle lezioni.
- Tutto quello che riguarda giorni, orari delle lezioni ed eventuali modifiche e variazioni sono di pertinenza dell’insegnante stesso che avrà per ciò rapporti diretti con i genitori sia per quanto riguarda assenze dei bambini sia per le proprie.
- Per quanto riguarda problemi di gestione generale i genitori potranno rivolgersi a Roberto Gallina, a scuola o al n° tel 329 48 10 951 (in ore serali).
Norme di comportamento particolari
- Al fine di facilitare eventuali recuperi da parte degli insegnanti è corretto avvisare in tempo gli insegnanti stessi circa le assenze degli allievi, in caso contrario è facoltà dell’insegnante considerare la lezione mancata come valida ai fini del conteggio finale.
- Gli insegnanti tuttavia in caso di motivate assenze degli allievi sono solitamente disponibili ad offrire altri orari e opportunità per eventuali recuperi, a discrezione delle singole situazioni e senza obbligo .
- L’attesa per le lezioni o per il ritiro dei bambini deve essere discreta per non creare disfunzioni nell’organizzazione della scuola.
- Per motivi di pulizia e di igiene ogni allievo, IN CASO DI PIOGGIA, dovrà togliersi le scarpe per accedere ai locali delle lezioni o fornirsi di ciabatte o calze “doppie” (che, per gli interni alla scuola non potranno essere le stesse utilizzate durante le lezioni)
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
… PER TUTTI
1-
L’ASSOCIAZIONE (Centro Musica Insieme ) ha il HA IL C/C PRESSO LA BANCA ETICA .
QUESTA SCELTA E' STATA FATTA PER MOTIVI IDEALI
2 -
I PAGAMENTI DEI CORSI DI STRUMENTO SOLITAMENTE VENGONO FATTI CON BONIFICO,
3 -
PER EVENTUALI ECCEZIONI AI BONIFICI, CI POTREMO APPOGGIARE ALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA, ESCLUSIVAMENTE A SOFIA, LA SEGRETARIA, POICHE’, AD ECCEZIONE DEGLI INSEGNANTI DI STRUMENTO, NESSUNA ALTRA PERSONA PRESENTE NELLA SCUOLA DEVE ESSERE ASSOCIATA ALL'ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI MUSICA
4-
PER NON METTERCI IN DIFFICOLTA', VI PREGHIAMO DI RICHIEDERE EVENTUALI RICEVUTE QUANDO EFFETTUATE I PAGAMENTI E NON L'ANNO SUCCESSIVO . GRAZIE
….. PER GLI INTERNI ALLA SCUOLA MONTESSORI:
4-
PER PERMETTERE AGLI ALLIEVI MONTESSORI DI ATTENDERE LA PROPRIA LEZIONE ALL’INTERNO DELLA SCUOLA E’ POSSIBILE USUFRUIRE DEL IL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA SOLO PER IL GIORNO DELLA LEZIONE DI MUSICA PREVIO UN CONTRIBUTO FORFETTARIO DA CORRISPONDERE E CONCORDARE DIRETTAMENTE CON LA SCUOLA MONTESSORI STESSA
5-
RICORDO INOLTRE CHE UNA VOLTA FINITA LA LEZIONE DI STRUMENTO NON E’ POSSIBILE RIENTRARE AL DOPO SCUOLA TRANNE PER COLORO CHE NE SIANO REGOLARMENTE ISCRITTI
GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE CHE CI VORRETE DARE
ROBERTO GALLINA